Grazie a una sottoscrizione straordinaria di amici e simpatizzanti siamo riusciti a completare il lavoro di quest’anno, a stampare il giornale e ad inviarlo agli abbonati (che lo riceveranno a casa nei prossimi giorni). Tutto questo, in un quadro caratterizzato dalla crisi e dalla chiusura di numerose testate giornalistiche cartacee e web. Da parte nostra, non rinunceremo né alla carta né al web.
A questo scopo stiamo preparando la documentazione per costituire la fondazione “Istituto di Studi di Critica Sociale”, che avrà una sede affiliata in ogni capoluogo di provincia. Il progetto verrà illustrato nei dettagli nel corso delle prime settimane del 2014.
Cliccando sull’immagine di copertina si accede al sommario generale dell’anno, mentre di seguito segnaliamo una selezione di articoli tratti dai numeri pubblicati nel corso del 2013. Numeri che trattano svariate tematiche: la storia e la crisi della Seconda Repubblica, la riforma costituzionale, il declino economico, politico e culturale dell’Unione Europea, la riscoperta dell’eredità del “vero centro-sinistra italiano” degli anni sessanta e le proposte per rilanciare, nelle condizioni attuali, una genuina ed efficace azione riformista in Italia e in Europa.
Un anno di Critica Sociale (2013)
Pubblicato: 06/01/2014 in SocialismoTag:critica sociale, socialismo
0
Annunci